top of page

CHI SIAMO

Associazione Psicheyoga è un circolo culturale nata per condividere la cultura dello Yoga attraverso una pratica aperta al mondo interiore psichico e spirituale.


Nasce nel 2015 riprendendo un cammino già avviato con il vecchio circolo Annapurna, aperto nel 2003 e chiuso nel 2009. Psicheyoga predilige nei suoi corsi la pratica dell'Hathayoga, dove il corpo e la mente vengono allenati attraverso esercizi che li coinvolgono fino a raggiungere sottili stati di meditazione.


Lo Yoga praticato è libero da confessioni religiose ed approfondisce le sue tecniche avvalendosi di simboli universali propri dell'umanità.


Per questo interviene nella pratica anche una conoscenza della dimensione psicologica umana a partire dalle esperienze e teorie sviluppate dalla psicologia degli archetipi di Carl Gustav Jung e dei suoi allievi.


Lo Yoga praticato vuole essere tradizionale nel suo stile ma attento alle esigenze dell'uomo contemporaneo, inserito in una cultura ed in una psicologia diversa da quella originale indiana.


Psicheyoga si pone lo scopo di approfondire lo Yoga a partire dall'esperienza e dal contatto diretto con l'ambiente in cui si vive, sperimentando i simboli proposti dalle pratiche più classiche rendendoli vivi, attuali e originali.

CHI SIAMO

Associazione Psicheyoga è un circolo culturale nato per condividere la cultura dello Yoga attraverso una pratica aperta al mondo interiore psichico e spirituale.

 

Nasce nel 2015 riprendendo un cammino già avviato con il vecchio circolo Annapurna, aperto nel 2003 e chiuso nel 2009. Psicheyoga predilige nei suoi corsi la pratica dell'Hathayoga, dove il corpo e la mente vengono allenati attraverso esercizi che li coinvolgono fino a raggiungere sottili stati di meditazione.

 

Lo Yoga praticato è libero da confessioni religiose ed approfondisce le sue tecniche avvalendosi di simboli universali propri dell'umanità.

 

Per questo interviene nella pratica anche una conoscenza della dimensione psicologica umana a partire dalle esperienze e teorie sviluppate dalla psicologia degli archetipi di Carl Gustav Jung e dei suoi allievi.

 

Lo Yoga praticato vuole essere tradizionale nel suo stile ma attento alle esigenze dell'uomo contemporaneo, inserito in una cultura ed in una psicologia diversa da quella originale indiana.

 

Psicheyoga si pone lo scopo di approfondire lo Yoga a partire dall'esperienza e dal contatto diretto con l'ambiente in cui si vive, sperimentando i simboli proposti dalle pratiche più classiche rendendoli vivi, attuali e originali.

2.jpg

RICCARDO BRIGNOLI

Psicologo-Psicoterapeuta-Insegnante di yoga

Ciao, sono Riccardo Brignoli, Insegnante di Hatha Yoga e Psicologo Clinico specializzato in Psicoterapia individuale e di gruppo.
Prima di appassionarmi alla psicologia e di farne una professione ho studiato a Roma, La Sapienza, laureandomi in Lettere con indirizzo Etno-Antropologico.
Mi sono poi diplomato come Insegnante di Yoga presso l'EFOA a Roma. Tengo corsi e seminari di Yoga da più di dieci anni ed ho lavorato con molti enti ed associazioni, diffondendo e promuovendo la pratica dello Yoga in diversi ambiti psicosociali rivolti ai giovani, anziani, disabili, centri di aggregazione, emergenza post-sisma, scuola, lavoro e formazione.
Insegno e collaboro con la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Analitica-Archetipica ATANOR, riconosciuta dal MIUR, e con L'Università degli Studi dell'Aquila. Sono autore di libri e numerose pubblicazioni su riviste specializzate.

bottom of page